Relatore Dr Thomas Dalla Costa – Universita’ di Verona e Save Venice Inc.
Sono passati cinquant’anni da quando, il 4 novembre 1966, un’alta marea eccezionale colpì Venezia facendo raggiungere al livello dell’acqua il picco devastante di 194 cm. I danni al patrimonio artistico e culturale, come noto, furono enormi. In seguito a quell’evento e nell’arco di pochi anni vennero fondati oltre trenta comitati internazionali che, sotto l’egida dell’UNESCO, iniziarono a restaurare e conservare il patrimonio artistico veneziano. La statunitense Save Venice Inc. rappresenta uno di questi comitati. Sin dal 1971 si impegna nella tutela e salvaguardia dei principali tesori artistici di Venezia e, collaborando con il Ministero della Cultura italiano, sostiene progetti di restauro di opere d’arte e monumenti architettonici. Questa talk intende conoscere al pubblico l’importanza di Save Venice Inc. oltre a presentare i risultati dei principali progetti di recupero e restauro che stanno interessando opere di due artisti simbolo del Cinquecento veneziano quali Paolo Veronese e Jacopo Tintoretto.
Il seminario si svolgerà in italiano.
In collaborazione con: http://www.aisuk.org/
Reservation no longer available