Lawrence Battersby presenterà il suo romanzo “Dead Reckoning”, sulla tragedia dell’Arandora Star, in occasione di uno speciale “Aperitivo Culturale”, in collaborazione con Italian Scotland e Eusebi’s Deli, martedì 23 aprile alle 15:45 presso l’Università di Glasgow (Ogilvie Room, piano 5, stanza 526, St Andrews Building, Glasgow G3 6NH).
In “Dead Reckoning” scopriamo le storie mai raccontate di tre coppie coraggiose che vivono tra i tumulti della Seconda Guerra Mondiale: gli eventi della tragedia dell’Arandora Star e della politica di internamento britannica sono narrati attraverso gli occhi di Edgar e Priscilla, Fortunato e Florence, e Günther e Ingeborg. Mentre i governi si scontrano e le ideologie collidono, assistiamo al loro viaggio attraverso la lealtà, la moralità e il costo del silenzio.
Ingresso libero, posti limitati. Prenota QUI.
L’autore presenterà “Dead Reckoning” anche presso la Biblioteca Centrale di Edimburgo (Edinburgh Central Library, George Washington Browne Room, Edimburgo, EH1 1EG) sabato 27 aprile alle 15:00.
Ingresso libero. Prenota QUI.
Il libro
Dead Reckoning è un’opera di narrativa storico-letteraria che racconta una serie di episodi e personaggi reali ma poco conosciuti. Un intreccio tra politica britannica di internamento degli “stranieri nemici” civili della Seconda Guerra Mondiale, destino della nave SS Arandora Star e operazione top-secret Colossus. Il romanzo è scandito dalle vicissitudini di tre coppie: Edgar e Lily lottano per conciliare il loro pacifismo con il ruolo di Edgar nel trattamento riservato dal governo ai residenti e ai rifugiati stranieri; Fortunato e Florence sono in bilico tra l’amore per l’Italia e l’incompatibilità viscerale con lo Stato fascista; Günther e Ingeborg devono valutare cosa fare ora che il loro silenzio è diventato complice degli obiettivi del regime nazista. Chi di loro sarà disposto a pagare l’estremo sacrificio per il bene degli altri? E chi li ricorderà per questo? Possono rimanere amici? Un’evocazione eloquente dell’inutile vanità della guerra che mette in luce le esperienze belliche di italiani e tedeschi in Gran Bretagna, molti dei quali persero la vita a seguito dell’affondamento dell’Arandara Star, la nave che li trasportava per essere detenuti all’estero.
L’autore
Nato in Scozia, sposato con un’italiana, Lawrence Battersby vive da ventotto anni a Parigi, in Francia. Il suo primo romanzo storico, The Providential Origins of Maximiliano Rubín, pubblicato nel 2020, ha ottenuto l’apprezzamento della critica. I suoi lavori di saggistica sono stati pubblicati nel 2017 e 2018 nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Australia, nonché tradotti e pubblicati in Italia e Spagna rispettivamente da Black Dog & Leventhal, Modern Books, Hardie Grant, Mondadori e Blume. Ha scritto una raccolta di racconti, poesie e un adattamento (per la radio) di Doña Perfecta di Benito Pérez Galdós.