Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 27 Giu 2020Sab 27 Giu 2020
Estate all’Italiana Festival | Puccini Festival | Gianni Schicchi di Giacomo Puccini

27/06/2020 at 21.15 (Italian time) Puccini Festival Cittadella del Carnevale, Viareggio Gianni Schicchi by Giacomo Puccini Orchestra della Toscana Valeria Carrasco direction John Axelrod director Mauro Tinti set and stage costumes Bruno Taddia Gianni Schicchi Puccini Festival is one of the most anticipated festivals in the rich Tuscan cultural scene, it is the most important […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Giu 2020Ven 31 Lug 2020
Luoghi del Contemporaneo | Contemporary Art Venues

  Maxxi    Luoghi del Contemporaneo  is an online search platform launched by the Directorate-General for Contemporary Creativity of the Ministry of Cultural Heritage and Activities and Tourism whose aim is to map the network of contemporary art venues in Italy. It contributes to the real-time monitoring of the contemporary art venues open to the […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Giu 2020Dom 06 Set 2020
Estate all’Italiana Festival

    The 21st June, Music Day/ Festa della Musica, marks the beginning of “Estate all’italiana Festival“, an online project to promote Italian culture, a Summer-long festival: in the course of 10 weeks more than 20 high quality musical and theatre events will be available to the international public. It is a showcase of the […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Giu 2020Dom 21 Giu 2020
FARE CINEMA Season | 15-21 June 2020

Fare Cinema | Making Cinema is back and its third edition, from 15 to 21 June, will be entirely online on the RaiPlay platform and on our YouTube Channel. The season includes I Mestieri del Cinema | The Italian Movie Industry, a series of masterclasses with film critics, lecturers, screenwriters, cinematographers, set designers, composers, costume […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Giu 2020Mar 30 Giu 2020
#StayTunedOnIt #13 | Francesca Cavallo e “Il dottor Li e il virus con in testa una corona”

Dopo il successo  con il bestseller mondiale Storie della buonanotte per bambine ribelli (Libri Mondadori) , Francesca Cavallo torna con Il dottor Li e il virus con in testa una corona. Il libro illustrato racconta la storia del Dottor Li Wenliang, l’oculista cinese che per primo denunciò la diffusione del nuovo coronavirus e offre ai bambini […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Mag 2020Sab 20 Giu 2020
#StayTunedOnIt #12 | Maschere e Congiunti al tempo della Commedia dell’Arte “virale”

Bottegavaga è un’associazione che ha sede a Venezia, formata da attori con una ventennale esperienza nella creazione di spettacoli e nell’insegnamento di tecniche teatrali. La Commedia dell’Arte è una parte importante della poetica di Bottegavaga; la potenza ancestrale della maschera scava nella parte più profonda dell’attore che la indossa, permette di esprimere una forza, una […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Mag 2020Sab 20 Giu 2020
#StayTunedOnIt #11 | La Leggera (Lockdown Pizzica Remake)

During the lockdown, The Badwills, an Edinburgh based Italian musical collective, remade for us “La Leggera“, a folk tune from the Apennines of Italy about not going into work. “La Leggera” is a traditional song describing the perfect working week: one where every single day there’s a perfect reason not to work, but we are […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Mag 2020Dom 17 Mag 2020
#SalToEXTRA Salone Internazionale del Libro di Torino

Dopo trentadue anni, per la prima volta nella sua storia, il Salone Internazionale del Libro di Torino, una delle più importanti manifestazioni editoriali del nostro continente, non si potrà svolgere a maggio, nella sua forma abituale, a causa dell’emergenza Covid-19 che rappresenta una drammatica minaccia per la salute di ciascuno, per la nostra idea di […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Apr 2020Dom 17 Mag 2020
#StayTunedOnIt #10

While we are closed to public, we would like to take you on a journey aimed to discover the best classics of Italian literature chosen from the audiobooks collection “Ad Alta Voce” broadcasted in Italian by Rai Radio3. Our tenth choice is “Canne al vento” by Grazia Deledda read by Valentina Carnelutti. Grazia Deledda (1871-1936) […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Apr 2020Dom 17 Mag 2020
#StayTunedOnIt #9

While we are closed to public, we would like to take you on a journey aimed to discover the best classics of Italian literature chosen from the audiobooks collection “Ad alta voce” broadcasted in Italian by Rai Radio 3. Our ninth choice is “I piccoli maestri” by Luigi Meneghello read by Michele Di Mauro. Luigi Meneghello […]

Leggi di più