Rodolfo Focarelli ha iniziato lo studio del pianoforte a 9 anni sotto la guida di Angela Chiofalo (direttrice artistica del Campus delle Arti e dei Piaceri promotore dell’odierna manifestazione). Dal 2008 prosegue i suoi studi con Konstantin Bogino e Laura Pietrocini, sotto la guida dei quali si diploma in pianoforte nel 2011. Grazie alla partecipazione a numerose edizioni del suddetto Campus, si è aggiudicato in seguito a varie audizioni la possibilità di esibirsi in vari concerti in Italia e all’estero, tra gli altri a Berlino, Venezia, e proprio Glasgow. Il concerto odierno segna il suo debutto nel Regno Unito. Nel 2014 è stato scelto fra 150 candidati per partecipare alle preselezioni per il concorso Busoni di Bolzano. Nel 2015 fa il suo esordio da solista con orchestra: ha infatti eseguito il primo Concerto di Tchaikovskij accompagnato dalla National Radio Company of Ukraine Symphony Orchestra diretta dal maestro Vladimir Sheiko, nella prestigiosa cornice della stagione Ateneo Musica Basilicata di Potenza.
Ospite presso il Conservatorio Reale di Scozia, il giovane pianista italiano eseguirà i seguenti brani:
J. S. Bach: Preludio e fuga BWV 849 dal I vol. del Clavicembalo ben temperato (8 min)
L. van Beethoven: Appassionata (20-25 min)
–
G. F. Malipiero : Preludi autunnali (15 min)
F. Liszt: Mephisto Walzer (10 min)
Box office: 0141 332 5057 or rcs.ac.uk/boxoffice