La scrittrice, giornalista, autrice e conduttrice Daria Bignardi sarà a Edimburgo sabato 14 ottobre 2023 per un incontro organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura presso la propria sede, alle ore 18.00, nell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. In conversazione con Silvia Righini.
“Da bambina vivevo come uno scoiattolo: d’inverno uscivo solo per andare a scuola e d’estate scorrazzavo tutto il giorno nei boschi.” (Daria Bignardi, Libri che mi hanno rovinato la vita)
Comincia tutto con Celestino, un bimbo dai grandi occhi azzurri che nel suo giardino, tra ranuncoli, margherite, coccinelle e farfalle, trova una bellissima fragola rossa. Celestino è il protagonista del primo libro che ha segnato la vita di Daria Bignardi e che, insieme a molti altri incontrati negli anni a seguire, ha contribuito a rovinargliela. Tra le immagini di un’infanzia passata a far torte di terra nelle campagne emiliane, e gli incontri con libri perturbanti, feroci, profondi, Daria Bignardi racconta gli anni della sua formazione.
Un appuntamento di letture, racconti delle pianure e riflessioni per dimostrare quanto i libri riescano a farci male e, contemporaneamente, a costruire la nostra anima.
Daria Bignardi è nata a Ferrara e vive a Milano dal 1984. Nel 2009 ha pubblicato il memoir Non vi lascerò orfani (Mondadori), che ha vinto il premio Rapallo, il premio Elsa Morante, il premio Città di Padova. Sempre per Mondadori sono usciti i suoi romanzi Un karma pesante (2010), L’acustica perfetta (2012), L’amore che ti meriti (2014), Santa degli impossibili (2015), Storia della mia ansia (2018) e Oggi faccio azzurro (2020), tradotti in molte lingue. Per Einaudi ha pubblicato Libri che mi hanno rovinato la vita (2022 e 2023).
Silvia Righini è autrice televisiva e radiofonica. In tv ha firmato programmi come ‘Insider’ di Roberto Saviano (Rai3), ‘L’Assedio’ di Daria Bignardi (Nove) e ‘Stasera c’è Cattelan’ di Alessandro Cattelan (Rai2). Ha collaborato per molti anni con Federico Taddia a Radio 24, e oggi è a Radio Capital, dove scrive, insieme a Daria Bignardi e Stefano Sgambati, ‘L’ora Daria’.
Evento in italiano.
Credit foto di Daria Bignardi: Claudio Sforza.
Prenotazione non più disponibile